A necessary course for professionals in the field, but also for students recently introduced to the occupation who are seeking a professional outlet. In fact, jewelry repair is one of the most demanded services of the market. Only 4 students admitted/course.
This course explores the techniques most frequently used when repairing or adjusting a piece of jewelry. For this reason, part of the course is dedicated to repairing jewelry objects from actual clients.
Supply fee: Euro 50
Notice
This course is only available to students who have completed the hobby goldsmithing course or have equivalent experience.
Program
Theory introduction, fire resistant stones, analysis of old soldering joints, price quotes, fabrication of band ring with bezel, adjusting a flared shank ring, with a bezel and a set stone. How to repair a fine chain and alter a 40 cm chain into two bracelets with chain ends and clasps. Alter a pair of earrings with posts into clips. How to alter an earring into a ring shank, how to loosen pearls, removal of set stones and repair of hollow tubing.
Prenotazione obbligatoria
A deposit of € 200 is required to reserve a space, not refundable in case of cancellation
Informativa per il trattamento dei dati personali ex. Art 13 – D. Lgs. N.196/2003 del 30 Giugno 2003
Per l’instaurazione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali con i propri clienti, la seguente società viene in possesso di dati anagrafici, fiscali ed inerenti l’ oggetto sociale/aziendale relativo, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi. Ai sensi del D. Lgs. N.196/2003 del 30 Giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” ed in relazione ai dati personali che intendiamo trattare secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti, Vi informiamo di quanto a seguito.
Titolare e responsabile
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è il rappresentante legale domiciliato per la funzione presso la società stessa.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati nell’ ambito della normale attività del titolare e secondo finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto intercorrente in ogni fase (pre-contrattuale, contrattuale, contenzioso, ecc.), ai derivanti obblighi contrattuali e di aggiornamento dei servizi offerti, agli adempimenti imposti dalla legge, dai regolamenti e
dalla normativa comunitaria.
Natura del conferimento
Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’ eventuale rifiuto a fornirli o al successivo trattamento potrà determinare l’ impossibilità di dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. Il mancato conferimento di dati che non siano riconducibili a obblighi legali o contrattuali verrà valutato di volta in volta e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’ importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene con supporto di mezzi cartacei ed informatici e si realizza esclusivamente attraverso le fasi di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, classificazione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati, effettuate da parte del personale addetto nell’ ambito dell’ attività di propria competenza e a seguito di opportuno addestramento. I dati sono conservati presso la nostra sede e verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l’ espletamento di tutti gli adempimenti di legge.
I dati relativi allo svolgimento dell’ attività economica sono trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale ed industriale. Sono impiegate misure di sicurezza volte a garantire la necessaria riservatezza ed evitare l’ indebito accesso a soggetti terzi o persone non autorizzate.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati sono resi disponibili esclusivamente per le finalità sopra elencate e potranno essere comunicati (per i soli aspetti inerenti l’ attività specifica da eseguire), in ambito nazionale e/o internazionale, ai seguenti altri soggetti:
Enti di accreditamento
Professionisti e società esterne che collaborano per le attività di audit
Professionisti e società esterne che svolgono attività per la gestione e il controllo della nostra attività imprenditoriale
Banche o Istituti di credito
Società o enti di recupero del credito
Viene altresì divulgato a terzi, attraverso mezzi verbali, cartacei, rete internet e sito web, lo stato di validità della certificazione dell’ organizzazione cliente (certificata, sospesa, cancellata), indicando denominazione sociale, indirizzo, norma di riferimento, scopo di certificazione e numero di certificato, codice fiscale e partita IVA.
In nessun caso i dati personali in nostro possesso verranno diffusi o comunicati a soggetti terzi a fini commerciali, fatti salvi i limiti di cui all’art. 16 D. Lgs 196/2003.
Diritti dell’ interessato
Relativamente ai dati personali, la Vostra organizzazione può in ogni momento esercitare i diritti previsti dall’ art. 7 del D. Lgs. N.196/2003nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 8, 9 e 10 del medesimo decreto, inoltrando una richiesta a mezzo raccomandata, fax o e-mail, al titolare del trattamento dei dati personali. Gli indirizzi sono riportati nell’apposita pagina di questo sito.