Corso di

Microscultura in Cera per Oreficeria

Il continuo dialogo con le aziende del settore, spesso porta la SOA a introdurre nuove discipline. È il caso del Corso di Microscultura in Cera per Oreficeria. Soprattutto il mondo della Moda, ma anche quello dell’Oreficeria e della Gioielleria, sta investendo sull’accessorio/gioiello in stile organico-figurativo. L’oggetto con queste caratteristiche è ora molto richiesto dal mercato, ma in realtà la sua storia affonda ai tempi dell’origine dell’ornamento. Poiché è nostro interesse, e degli allievi, essere vicini alle necessità del mercato, abbiamo inserito questo nuovo Corso che, attraverso l’uso di una tecnica speciale e di poche attrezzature e materiali specifici, consente di ottenere oggetti a soggetto figurativo in alta definizione con risultati sbalorditivi.

Al termine del programma del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Programma

Modellazione di un oggetto a tema figurativo utilizzando cere semidure; la modellazione è eseguita con spatola elettrica e spatolini in acciaio. Le operazioni sono soprattutto per “accrescimento” (apporto di cera) e solo in alcune fasi per sottrazione a freddo della cera con strumentazione specifica di derivazione odontotecnica. Obiettivo del Corso è l’iperrealismo figurativo, ovvero la resa dell’immagine prossima all’immagine reale fin nei minimi dettagli.

Se invece hai altre domande puoi compilare il seguente modulo, ti contatteremo il prima possibile per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno

Richiedi Informazioni

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Periodo

1° turno da metà ottobre a fine novembre;
2° turno da metà febbraio a fine aprile

Frequenza

Da concordare con la Sede

Giorni e Orari

Da concordare con la Sede

Durata

42 ore circa

Costo

970 €

Lingua

Italiano e Inglese

Requisiti

Accessibile solo a chi ha completato il Corso di Modellazione della Cera per Oreficeria o dimostri preparazione equivalente

Numero allievi

Riservato a soli 5 allievi per edizione

Sedi

Via Tadino 30 Milano

Prenotazione

Pagamento anticipato della prima rata, non restituibile in caso di rinuncia

Torna in alto