La Scuola Orafa Ambrosiana e il mondo del Lavoro

Tante possono essere le ragioni per iniziare un viaggio nell’affascinante mondo del gioiello. Si può cominciare per passione con uno scopo puramente amatoriale, oppure con l’obiettivo di trasformare un sogno in un mestiere.

Si può decidere di aprire una propria attività, e oggi con le vendite on-line le opportunità sono molte, ma se si ambisce di lavorare per i brand più importanti, occorre sapere alcune cose fondamentali: mai come oggi il mondo del gioiello offre opportunità di lavoro a giovani ben preparati e specializzati. Tutti i grandi brand di fine jewelry quali Buccellati, di cui la SOA è formatore ufficiale, Bulgari, Cartier Pomellato, Damiani, tutte le grandi, medie e piccole aziende dell’indotto stanno crescendo a percentuali a doppio zero! Aumentano il proprio business, aprono nuovi siti produttivi —soprattutto nel distretto valenzano o a Torino — ma anche a Milano e in Lombardia, e chiedono sempre alla Scuola Orafa Ambrosiana nuovi giovani da inserire. Un’onda lunga che riteniamo durerà per anni.

Cosa bisogna fare per non perdere questa opportunità? Prepararsi bene e specializzarsi! E anche valutare di essere pronti a spostarsi dalla propria città. Queste aziende hanno un enorme bisogno di nuove risorse, ma sono estremamente esigenti: non si entra se non si completa una preparazione di altissimo livello.

La Scuola Orafa Ambrosiana ha stretto accordi con i principali attori del settore, vi può garantire quindi colloqui di lavoro con le aziende partner, per questo oggi possiamo affermare che un allievo che termina il nostro PERCORSO ALTA GIOIELLERIA, iter necessario per poter accedere alle selezioni, ha ottime possibilità di accedere a borse di studio finanziate, e da qui entrare nelle loro unità produttive.

Il nostro CORSO di ALTA GIOIELLERIA è riconosciuto conforme agli standard da parte di tutte le aziende con cui abbiamo stretto accordi di partnership. È quindi un investimento sicuro sul proprio futuro.

Interessati? Avrete tutti i dettagli nelle pagine a seguire.

Buona lettura a tutti!

Luca e Guido Solari